Quale partner per le bevande scegliere nel nuovo panorama globale?

In un contesto di profondi cambiamenti nelle catene industriali globali e di rapida diversificazione delle esigenze dei consumatori, la scelta di un partner produttivo in grado di resistere alle fluttuazioni produttive regionali e di rispondere rapidamente alle esigenze di personalizzazione è diventata fondamentale per i brand al fine di consolidare la propria competitività. Dalla lungimiranza del layout della supply chain alla flessibilità dei sistemi di produzione, dagli standard di qualità riconosciuti a livello internazionale alle pratiche di produzione ecosostenibili, ogni scelta influisce sulle performance di mercato e sulla crescita a lungo termine di un brand. Leader del settore da molti anni, Haers offre ai clienti internazionali una soluzione ottimale per adattarsi al complesso contesto di mercato grazie al modello "Global Manufacturing + Local Intelligence", e la "logica di scelta" che ne è alla base rappresenta un importante punto di riferimento per affrontare le attuali tendenze del settore: avete definito standard chiari per la scelta di un partner produttivo di bicchieri nell'attuale complesso contesto globale?

Come scegliere un produttore di stoviglie in nuove condizioni?

1. Quali sfide caratterizzano l'attuale settore delle stoviglie?

{0DA0301F-9FC6-4826-8D15-FD5509B89757}

Il settore globale degli articoli per bevande si trova ad affrontare complessità multidimensionali:

Catene di fornitura ristrutturate: La regionalizzazione accelera, con basi di produzione localizzate in crescita nel Sud-est asiatico, nell'Europa centro-orientale e in altre regioni, che vanno a integrare le mature catene industriali della Cina.

Competizione guidata dalla tecnologia: La domanda si sposta dalle funzionalità di base a soluzioni basate su scenari, personalizzate e orientate alla salute, stimolando l'aggiornamento dei materiali di qualità e delle tecnologie intelligenti.

Maggiore conformità alla sostenibilità: L'adozione di materiali riciclati, la produzione di energia pulita e le certificazioni di sicurezza internazionali diventano prerequisiti per l'ingresso sul mercato.

Dinamiche geopolitiche: I rischi di produzione regionale coesistono con le opportunità di e-commerce transfrontaliero, spostando la concorrenza dai costi a un mix di tecnologia, conformità e resilienza della catena di fornitura.

In questo contesto, per selezionare un produttore è necessario concentrarsi sulla resilienza della supply chain, sull'adattabilità tecnica, sulla conformità e sulla produzione ecologica per soddisfare esigenze e complessità diverse.

2. Resilienza della catena di fornitura

Dare priorità a fabbriche con basi di produzione localizzate vicino ai principali mercati di consumo. Una rete distribuita "hub regionale + risposta locale" riduce l'eccessiva dipendenza da singole regioni, accorcia i cicli di consegna, aumenta la flessibilità degli ordini e supporta rapidi turni di produzione multi-categoria e di piccoli lotti.

3. Adattabilità tecnica a diversi scenari

Verificare se il produttore dispone di soluzioni tecniche che coprano molteplici scenari, come outdoor, business, salute, maternità e infanzia, incluse tecnologie chiave come la conservazione del calore a lungo termine, materiali leggeri, l'integrazione di sensori intelligenti e una vasta gamma di processi CMF per garantire che i prodotti siano adatti alle esigenze funzionali ed estetiche dei diversi mercati. Una linea di produzione modulare è fondamentale: grazie a unità indipendenti di stampaggio, trattamento superficiale e assemblaggio, il produttore può passare rapidamente da bottiglie isolanti a tazze intelligenti, vasi per esterni e altre categorie per soddisfare la domanda di piccole quantità e molteplici varietà, evitando ritardi nell'implementazione della capacità produttiva.

4. Conformità e garanzia della qualità

È necessario verificare se la fabbrica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001, BRCGS e altre certificazioni internazionali e se possiede le capacità di conformità specifiche per il mercato di riferimento e, allo stesso tempo, stabilire un rigoroso sistema di controllo della qualità dell'intero processo, dalla tracciabilità delle materie prime ai test del prodotto finito, per garantire la sicurezza del prodotto e prestazioni stabili.

5. La produzione ecologica guida la tendenza

Valutare parametri green come la percentuale di materiali riciclati e l'utilizzo di energia pulita, insieme alle capacità digitali (copertura del sistema MES, velocità di risposta agli ordini). Allinearsi alle tendenze globali in materia di sostenibilità e produzione intelligente per ridurre i costi ambientali e migliorare l'efficienza.

Nella nuova situazione, i partner manifatturieri di alta qualità dovrebbero essere in grado di offrire una "risposta rapida localizzata" e "l'integrazione globale delle risorse", diventando il perno strategico per i marchi che desiderano espandere il mercato, anziché limitarsi alla sola produzione. Scegliere fabbriche resilienti e innovative in un contesto di fluttuazioni sta diventando il punto cardine della competitività della supply chain.

Punti di forza: dalla profondità tecnologica alla collaborazione globale

In qualità di azienda leader nel settore cinese degli articoli per bevande, Haers ha implementato un modello di "Produzione globale + Competenza locale", costruendo una rete di produzione e supply chain che si estende su cinque continenti. Questo offre ai clienti internazionali soluzioni di produzione intelligenti che bilanciano stabilità e innovazione, offrendo al contempo una guida fondamentale per la selezione di partner per la produzione di articoli per bevande in contesti di mercato complessi.

1. Layout di produzione globale per catene di fornitura resilienti

Haers ha creato cinque basi di produzione e supply chain a Yongkang, Lin'an e Anhui, oltre che in Thailandia e Svizzera, con una superficie produttiva totale di 3 metri quadrati e una capacità produttiva annua di oltre 100 milioni di unità, coprendo l'intera gamma di prodotti, come bottiglie termiche, tazze intelligenti, bottiglie di alluminio e così via. Grazie al progresso dell'automazione, Haers ha aumentato l'efficienza produttiva del 15% e ridotto i tempi di consegna degli ordini a 30 giorni.

La base in Thailandia, in quanto hub principale nel Sud-est asiatico, è dotata di linee di produzione intelligenti e capacità di integrazione verticale a processo completo, riducendo significativamente il ciclo di consegna regionale. Questa strategia di produzione decentralizzata mitiga efficacemente i rischi della catena di approvvigionamento derivanti da interruzioni localizzate in condizioni globali in continua evoluzione, affronta le vulnerabilità logistiche regionali e consente risposte rapide alle diverse esigenze del mercato con un'allocazione flessibile della capacità.

{72B784F1-A3EF-4F38-9E20-9BEAFAD61EAE}

2. Innovazione tecnologica che definisce gli standard del settore

Per far fronte alle diverse esigenze del mercato, Haers ha sviluppato una matrice di prodotto di oltre 300 SKU, che copre settori quali sport all'aria aperta, ufficio domestico, smart health e altri ancora. Grazie alla progettazione modulare della linea di produzione, le aziende possono rapidamente adattare la produzione a diverse categorie, come bottiglie termiche, tazze intelligenti, tazze per bambini, ecc., e supportare la personalizzazione dei lotti. La produzione automatizzata offre i significativi vantaggi di "basso costo, tempi di consegna brevi, alta qualità ed elevata efficienza", riduce l'intervento manuale, garantisce la stabilità della qualità del prodotto, migliora l'efficienza produttiva, accorcia il ciclo di produzione, riduce i costi di manodopera e di tempo e aumenta la competitività sui costi.

Haers vanta un team di ricerca e sviluppo di oltre 500 persone e ha ottenuto un totale di 695 brevetti, che coprono i settori dell'isolamento sottovuoto, della leggerezza e della tecnologia estetica. La sofisticata tecnologia di saldatura senza piombo di Haers elimina l'inquinamento ambientale e i danni causati dal piombo, mentre le innovazioni nelle tazze in titanio soddisfano i più elevati requisiti di sicurezza e leggerezza. Nel campo dell'intelligenza artificiale, Haers ha sviluppato diverse tipologie di tazze intelligenti, che supportano la visualizzazione della temperatura in tempo reale, la registrazione dell'acqua potabile, l'assistenza per la preparazione del tè e altre funzioni, diventando leader del settore.

{399157E4-FB53-47DA-B02F-4FAE39DFAEC1}

3. Controllo di qualità end-to-end e produzione ecologica

Haers applica rigorosamente il sistema di doppia certificazione internazionale ISO 9001 e BRCGS e i prodotti soddisfano gli standard FDA, LFGB e altri standard per il contatto con gli alimenti. Sono previste diverse procedure di controllo qualità per garantire la tracciabilità dalle materie prime in entrata in fabbrica fino ai prodotti finiti in uscita dal magazzino.

Nell'ambito del controllo qualità, Haers ha sviluppato un rigoroso sistema di ispezione completo e multilivello. A partire dall'ingresso delle materie prime in fabbrica, ogni lotto di materiali deve superare una serie di test, come i test prestazionali; durante il processo di produzione, il monitoraggio online e il campionamento manuale vengono combinati per controllare in tempo reale i parametri chiave del processo; una volta uscito dalla linea, il prodotto finito deve essere sottoposto a decine di programmi di test, come la misurazione dell'efficienza di isolamento, la prova di pressione di tenuta e la prova di resistenza all'abrasione e ai graffi.

{80F3514D-E640-42FC-BABE-8F2737141938}

4. Pratiche di produzione ecologiche

Haers integra concetti ecosostenibili in tutti gli aspetti dello sviluppo e della progettazione dei prodotti, della selezione delle materie prime, della produzione, del trasporto, dell'utilizzo e del riciclo. Dall'istituzione del sistema di dati sulle emissioni di gas serra e dalla rigorosa attuazione degli standard ISO 14064; al trattamento sistematico dei gas di scarico e delle acque, all'utilizzo di pannelli solari per la produzione di energia pulita; fino all'essere stata la prima azienda a utilizzare materie prime in acciaio inossidabile ecocompatibili, particelle di plastica ecocompatibili e materiali di imballaggio riciclati per promuovere il raggiungimento dell'obiettivo della neutralità carbonica, Haers è sempre stata impegnata a XNUMX gradi nella tutela ambientale a basse emissioni di carbonio e nella promozione dello sviluppo sostenibile.

Ad oggi, la sede di Haers dispone già di 2048 pannelli solari, in grado di produrre 2.92 milioni di kWh di energia pulita, e ha ottenuto la certificazione di impronta di carbonio e i relativi certificati, il primo certificato di impronta di carbonio di prodotto nella categoria delle bottiglie in acciaio inossidabile, a ulteriore dimostrazione dell'impegno di Haers nel perseguire un percorso di sviluppo verde e sostenibile. Questo modello di "Green Manufacturing" non solo riduce i costi di produzione, ma soddisfa anche i requisiti del mercato globale per lo sviluppo sostenibile.

1574e67f-217f-4b4b-981a-b48a4b5bc1c6.png_1180xaf

Soluzioni strategiche: gestione della catena di fornitura in ambienti complessi

Nel contesto del complesso e mutevole contesto del mercato globale, Haers ha sviluppato un sistema di supply chain altamente resiliente con strategie di gestione innovative e applicazioni tecnologiche avanzate per realizzare operazioni efficienti e risposte flessibili.

1. La produzione localizzata mitiga i rischi

Di fronte alle fluttuazioni del mercato internazionale, Haers promuove attivamente la produzione localizzata, ad esempio aprendo una sede in Thailandia, integrando profondamente le risorse locali, sfruttando la posizione geografica per accorciare i tempi di consegna nella regione e migliorando l'efficienza della catena di approvvigionamento. Questo tipo di layout non solo si adatta alle caratteristiche delle diverse esigenze del mercato, ma riduce anche i costi logistici e i rischi di trasporto. La sede in Thailandia migliora notevolmente la velocità di risposta agli ordini nel Sud-est asiatico, offre ai clienti un servizio più tempestivo, migliora efficacemente la capacità della catena di approvvigionamento di resistere alle fluttuazioni del mercato regionale, evita colli di bottiglia logistici regionali, accorcia i tempi di consegna degli ordini e migliora l'efficienza rispetto al modello tradizionale.

{CE541833-D886-4DBE-8A6B-89082B43B7A2}

2. La digitalizzazione consente operazioni agili

Haers ha creato un ecosistema digitale che comprende sistemi PLM, SRM, MOM, ERP, WMS e CRM. Questo framework interconnesso migliora l'efficienza dei costi, l'efficacia gestionale e la reattività al mercato. Il monitoraggio in tempo reale e l'analisi dei dati ottimizzano l'allocazione delle risorse tra produzione, approvvigionamento e vendite.

3. Processi semplificati per una consegna rapida

Grazie al programma OTD, Haers accorcia il ciclo di consegna degli ordini e raggiunge obiettivi più rapidi e ambiziosi. L'ottimizzazione dell'intero processo di ricezione ordini, garanzia delle risorse, produzione front-end e back-end, stoccaggio e spedizione garantisce la massima interconnessione, migliora l'efficienza, riduce le scorte e, al contempo, accresce la soddisfazione del cliente. Questa capacità di consegna estremamente rapida consente di rispondere rapidamente alla domanda e di cogliere le prime opportunità in un mercato complesso.

{7945A9AB-4014-4B32-8D53-E754659EED49}

Nell'attuale, accelerata ricostruzione della catena industriale globale, Haers ha stabilito un nuovo punto di riferimento per il settore del beverageware. Nella scelta dei partner, i marchi dovrebbero dare priorità all'agilità della supply chain, all'innovazione tecnologica e alla garanzia della qualità. Collaborare con aziende come Haers, presenti a livello globale e adattabili alle esigenze locali, consente alle aziende di affrontare le sfide e cogliere le opportunità di crescita nella nuova era dei consumi.

Richiedi un preventivo