Domande frequenti
Il nostro minimo d'ordine (MOQ) abituale è di 3000 pezzi, ma accettiamo quantità inferiori per ordini di prova. Fateci sapere quanti pezzi vi servono e calcoleremo il costo di conseguenza. Ci auguriamo che effettuiate ordini più consistenti dopo aver valutato la qualità dei nostri prodotti e aver sperimentato il nostro servizio.
La lucidatura dell'acciaio inossidabile offre diversi vantaggi, tra cui la finitura superficiale ad alta precisione che crea una finitura superficiale lucida e a specchio. Questa superficie lucidata non è solo esteticamente gradevole, ma migliora anche le sue proprietà antimacchia e anti-incrostazione. Inoltre, la lucidatura dell'acciaio inossidabile può essere combinata con la marcatura laser per produrre un effetto opaco brillante, aggiungendo versatilità alle opzioni di finitura. A differenza di altri trattamenti superficiali, l'acciaio inossidabile lucidato in genere non richiede ulteriori trattamenti di spruzzatura o stampaggio, ma può essere sottoposto a rivestimento PVD per un ulteriore miglioramento.
Acqua calda 6-8 ore Acqua fredda 12-16 ore
La verniciatura a polvere in genere produce risultati di qualità superiore rispetto ad altri trattamenti superficiali. La verniciatura a polvere offre un'eccellente resistenza ai graffi e proprietà anti-sudore, garantendo durata e longevità del prodotto finito. Inoltre, la nostra azienda migliora costantemente altri trattamenti superficiali per migliorarne ulteriormente la durata e la qualità complessiva, garantendo la soddisfazione del cliente e le prestazioni del prodotto.
L'acciaio inossidabile 304SS è comunemente utilizzato, noto per la sua eccellente resistenza alla corrosione e versatilità, ed è adatto per attrezzature da cucina e articoli per la casa. L'acciaio inossidabile 316SS contiene molibdeno, che ne aumenta la resistenza alla corrosione da cloruri e solventi industriali, rendendolo ideale per applicazioni marine e processi chimici. Per le bevande, l'acciaio inossidabile 316SS è superiore in quanto può contenere in sicurezza bevande gassate e acide senza danneggiarne l'interno.
La vernice ceramica è un rivestimento specializzato che contiene particelle o composti ceramici, progettato per migliorare la durata e la funzionalità delle bottiglie termiche. Questa vernice offre un'eccezionale resistenza all'usura e alle alte temperature, garantendo l'integrità della superficie interna della bottiglia in diverse condizioni. Inoltre, la vernice ceramica offre un'eccellente stabilità chimica, prevenendo reazioni con le bevande e preservando la purezza e il gusto del contenuto. Questo la rende la scelta ideale per bottiglie termiche di alta qualità, contribuendo alla loro longevità e alle loro prestazioni.
L'incisione laser consiste nell'incidere la superficie di un materiale utilizzando un raggio laser ad alta energia per creare motivi precisi. Questo metodo si traduce in un'elevata precisione e una finitura superficiale liscia, consentendo la realizzazione di linee e dettagli molto sottili. La serigrafia, invece, prevede l'applicazione di inchiostro o vernice sulla superficie di materiali come il metallo attraverso una rete metallica. La serigrafia può produrre un'ampia gamma di colori e motivi tridimensionali ricchi e variegati. Sebbene l'incisione laser eccella in termini di dettaglio e precisione, la serigrafia è ideale per disegni colorati e multidimensionali.
La verniciatura a spruzzo e la verniciatura a polvere sono entrambi metodi diffusi per la finitura delle superfici, ma presentano notevoli differenze. La verniciatura a spruzzo prevede l'applicazione di vernice liquida su una superficie mediante una pistola a spruzzo, ottenendo una finitura liscia con colori brillanti e una buona resistenza alla corrosione. Tuttavia, la verniciatura a spruzzo può essere soggetta a scheggiature e potrebbe non offrire lo stesso livello di resistenza all'usura, agli acidi o agli alcali della verniciatura a polvere. La verniciatura a polvere, invece, prevede l'applicazione elettrostatica di una polvere secca su una superficie e la successiva polimerizzazione a caldo per formare uno strato duro e resistente. Questo metodo offre una resistenza superiore all'usura, alle scheggiature e alla corrosione chimica, rendendolo un'opzione più duratura rispetto alla verniciatura a spruzzo. In sintesi, mentre la verniciatura a spruzzo offre una finitura più liscia e brillante, la verniciatura a polvere è più robusta e duratura, soprattutto in ambienti difficili.